Sono oltre 242 mila gli avvocati residenti in Italia al 31 dicembre 2017, lo 0,4% in più rispetto all'anno precedente (pari a circa mille professionisti), in flessione rispetto alla media degli ultimi anni del tasso di crescita degli avvocati iscritti agli albi.
Il dato emerge da «I numeri dell'avvocatura», documento redatto annualmente dalla Cassa forense, letto e analizzato da Asla (Associazione studi legali associati) in occasione del lancio di «Asla diritto al futuro», il primo evento in Italia dedicato agli avvocati del futuro che si svolgerà a Palazzo Mezzanotte a Milano venerdì 18 maggio, una giornata di conferenze e dibattiti per confrontarsi sui grandi temi dell'innovazione e sulla professione del domani.
In Lombardia il reddito medio più alto, la Campania prima per numero di avvocati, Roma primo ordine nazionale. Le più ricche? Le avvocate del Trentino-Alto Adige.
L'evento è gratuito previa iscrizione. Tra i relatori confermati Richard Susskind, Scott Westfahl, Bebe Vio, Gianrico Carofiglio, Rita El Khayat, Tara Gandhi, Kathleen Kennedy, Emma Marcegaglia, Fernanda Contri, Manuela Di Centa, Oscar di Montigny, Gianni Canova e il robot Pepper.
L'articolo completo può essere letto a questo link.