Un mondo in mutazione
“I numeri dell’avvocatura delineano un mondo in significativa mutazione – dichiara l’avvocato Giovanni Lega, presidente di ASLA, – ‘Diritto al Futuro’ sarà una giornata di riflessione e analisi sul futuro della nostra professione. Pensando in particolare ai giovani. Se vogliamo cambiare il mondo dobbiamo partire dai giovani.
Durante la giornata sarà affrontato il futuro della next generation of lawyers con dibattiti, workshop e testimonianze non solo di esperti del settore. Ma anche di personalità di spicco del mondo della cultura, dell’arte e dello sport, su i temi delle nuove tecnologie, le nuove frontiere della formazione specialistica, il valore e i vantaggi della diversity all’interno degli studi legali, ma non solo.
Come Asla da sempre dedichiamo, per vocazione e statuto, il nostro impegno ai giovani e al futuro della professione. Investendo molte risorse nella formazione degli avvocati e dei praticanti. Ma anche affiancando i giovani più meritevoli con borse di studio e svolgendo attività di ricerca mirata.
Ci sembrava quindi del tutto coerente con la nostra missione associativa creare un’occasione di incontro e di confronto sui temi e i trend che più impattano e impatteranno sul successo della professione futura.
Guardando, naturalmente, non solo al nostro Paese, ma all’Europa e al mondo intero per raccogliere esperienze, proposte e idee, e perché no, sogni e desideri sulla avvocatura del domani”.
L'articolo completo può essere letto a questo link.