Con 23.095 iscritti, la Sicilia si conferma la quarta regione per numero di avvocati, dietro Campania, Lombardia e Lazio, e Catania la sesta provincia d’Italia con 5439 iscritti. Il dato emerge da “I numeri dell’avvocatura”, documento redatto annualmente dalla Cassa Forense, che evidenzia che al 31 dicembre 2017 gli avvocati residenti in Italia sono oltre 242 mila, lo 0,4% in più rispetto all’anno precedente (pari a circa mille professionisti), ma in flessione rispetto alla media degli ultimi anni del tasso di crescita degli avvocati iscritti agli albi.
La Sicilia, quart’ultima regione d’Italia per reddito medio, ma prima per numero di ordini presenti sul ter- ritorio (16), conta un numero di avvocate inferiore a quello dei colleghi maschi, 10.795 contro 12.300.
Tutti i dati sono stati analizzati da ASLA, Associazione Studi Legali Associati, che con quasi cento Studi membri tra i più importanti d’Italia dal 2003 promuove una cultura moderna della professione legale – in occasione del lancio di “ASLA Diritto al Futuro”, il primo evento in Italia dedicato agli avvocati del futuro che si svolgerà a Palazzo Mezzanotte a Milano il prossimo 18 maggio...
L'articolo completo può essere letto a questo link.